La forza dell'abitudine
La forza dell'abitudine
Il fine ultimo: la toelettatura di un cane è un'operazione complessa composta di diverse fasi che hanno lo scopo di garantire il benessere dell'animale, non solo per quanto riguarda il pelo ma anche per quanto concerne la cute e altri aspetti della salute del cane.
Il pelo: facilmente riscontrabile anche ai non addetti ai lavori, il più palese risultato della toelettatura è la pulizia e pettinatura del pelo. Operazione fondamentale per il benessere dell'animale, in quanto pulisce il manto e la cute rimuovendo sporco e detriti e getta le basi per la pettinatura e il taglio nutrendo e idratando il pelo con prodotti specifici.
La cute: l'utilizzo attento di prodotti specifici permette, oltre alla semplice pulizia dell'animale, di trattare condizioni particolari come pelli sensibili o dermatiti portando a un miglioramento tangibile dello stato di salute del vostro quattro zampe!
Parassiti: un'attenta toelettatura permette una analisi del pelo e della cute favorendo la scoperta della presenza di pulci, zecche e pidocchi. Esistono inoltre linee dedicate di prodotti che, usati per il bagno del cane, ci permettono di sbarazzarci di questi ospiti sgraditi eliminando i rischi che rappresentano per la salute di Fido!
Unghie: il taglio e la limatura delle unghie del cane non sono una semplice procedura estetica ma giocano un loro ruolo nella salute dell'animale. Le unghie del cane, soprattutto quelle dei cani meno attivi o che trascorrono molto tempo in appartamento su pavimenti lisci, possono infatti crescere in maniera sproporzionata, causando all'animale fastidio e in alcuni casi addirittura lesioni o difetti posturali.
Come, quando, perché
Come: rivolgendosi a personale qualificato presso la vostra toelettatura di fiducia. Anche consulti con il proprio veterinario possono fornire elementi di aiuto nella procedura in presenza di peli o cute problematiche. E' perfettamente possibile lavare in casa il proprio cane, ma la necessità di utilizzare prodotti specifici e le metodiche giuste spesso cozzano con le nostre disponibilità casalinghe e competenze quotidiane, meglio ricorrere sempre al consulto di un professionista per garantire il miglior risultato!
Quando: le tempistiche e la frequenza di una toelettatura variano a seconda del cane e del tipo di pelo, soprattutto in presenza di cani da taglio. Ovviamente anche la tendenza del cane a sporcarsi o particolari fattori come la presenza di muta o pelo morto può essere indice della necessità di una toelettatura. L'utilizzo di prodotti delicati e specifici permette bagni frequenti all'animale senza alcuna conseguenza negativa, non abbiate dunque paura di affidarvi al vostro personale di fiducia per pianificare la giusta routine per il vostro peloso!
Perché: pulizia e igiene, sia della pelle che del manto, preparazione al taglio e controllo dei parassiti sono tutte motivazioni alla base di una corretta routine di toelettatura. Esattamente come per noi esseri umani, la regolarità di questi procedimenti assicura salute e benessere!
Punto di partenza
L'abitudine alla toelettatura regolare è fondamentale per trasformare un processo potenzialmente fastidioso e stressante per l'animale in un momento di gioco e sereno. Un cane rilassato e abituato rende il processo più veloce e semplice sia per sé stesso che per gli operatori e ne massimizza i benefici! I cani possono iniziare con la toelettatura non appena sono indipendenti nel processo di termoregolazione e hanno completato il loro ciclo vaccinale e abituarli fin da piccoli li aiuta a prendere confidenza con la procedura. E' giusto ricordare che anche se un cane è abituato al bagnetto in casa questo non implica l'essere abituato alla toelettatura in un centro apposito: la presenza di persone estranee, rumori, contatto fisico con sconosciuti e odori diversi a quelli cui è abituato sono tutti motivi di stress. E' importante che un cane che un cane venga esposto (in maniera professionale e controllata) a questi stimoli fin da piccolo così da abituarsi e trasformare la procedura in un momento di gioco e coccole!